La nostra Associazione rivolge un ultimo saluto a Luigi Sacchini, siamo nati nel 2011 quando Luigi era Presidente del Parco. Abbiamo avuto il suo appoggio fin dall’inizio e ricordiamo con piacere le nostre iniziative a cui ha partecipato con grande interesse e competenza.
Archivio della categoria: Uncategorized
IL RICHIAMO DEL LUPO!
Il richiamo del lupo
All’interno della Fabbrica della Natura, nel Parco Regionale dei Monti Rognosi (Ar), venerdì 18 agosto alle ore 21, l’Associazione Amici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi parlerà della biologia e del comportamento del lupo, dei rapporti a volte conflittuali con l’uomo e della sua vera o presunta pericolosità, della la storia, dei problemi ma anche delle opportunità legate al suo ritorno.
Il Parco insignito della qualifica di Patrimonio dell’Umanità Unesco
Lo scorso 7 Luglio la Riserva Integrale di Sasso Fratino e alcune aree limitrofe per un totale di 7.724,28 ha (pari a circa il 20% della superficie complessiva del Parco) sono state insignite dall’Unesco del titolo di Patrimonio dell’Umanità. Il sito rappresenta l’area di maggiori dimensioni tra quelle designate in Italia e uno dei più estesi complessi forestali vetusti d’Europa. Questo risultato ci riempie di gioia e conferma l’importanza delle strategie di conservazione adottate negli anni passati; al tempo stesso la nostra Associazione esprime le sue perplessità circa l’attuale politica perseguita dalla dirigenza e presidenza del Parco, che ci pare invece privilegiare la “promozione” in chiave turistica ed economica , a beneficio di portatori di singoli interessi, rispetto alle strategie di conservazione, che invece dovrebbero rappresentare la priorità istituzionale di un Ente di Diritto Pubblico.
Appello per salvare i Parchi Italiani
“Piano di Azione Nazionale sul Lupo”
Questo è il testo della mail inviata al Ministro dell’Ambiente e al Presidente della Regione Toscana per rappresentare la posizione della nostra Associazione, nettamente contraria alla possibilità, contenuta nel Piano Nazionale sul Lupo, di procedere ad abbattimenti selettivi di esemplari di Lupo.
A Raggiolo Lupi e Castagne…..
Sabato 31 ottobre saremo a Raggiolo, presso l’Ecomuseo della Castagna dalle ore 18, per parlare del Lupo, dei miti e delle leggende che lo vedono come Mannaro, Licantropo, ecc…insomma un animale inquietante capace di trasformarsi in un essere a metà tra l’uomo e la bestia. Ma l’animale inquietante è l’uomo che con il suo comportamento mette a rischio la sua sopravvivenza, quella degli altri esseri viventi e del mondo che ci ospita.
Il programma della due giorni Raggiolatta dedicata alla castagna è ricco di avvenimenti e di attività legate al mondo di questo frutto antico, come potete leggere sulla locandina.
Vi aspettiamo numerosi !!