Si è concluso ormai da una settimana il secondo turno di monitoraggio del lupo attraverso lo snowtracking. In questo caso è stato più difficile trovare segni di presenza su neve, mentre abbiamo dovuto spostarci più in basso, dove c’è maggiore disponibilità di cibo per tutti gli animali, ma è più complicato osservarne le tracce. Nonostante questo, la ricerca dei segni di presenza del lupo è stata un’occasione per godere a 360° dell’ambiente del Parco Nazionale, che in questo frangente è stato mostrato alla biologa austriaca Gudrun, membro della European Wilderness Society e che ha consegnato al Parco il certificato di bronzo di area WILD. Oltre ai momenti conviviali, che non possono mai mancare, l’aspetto culturale di questi territori è stato approfondito anche dalla visita del Museo dell’Arte della lana di Stia.
Grazie a tutti i partecipanti per l’entusiasmo con cui hanno affrontato l’esperienza: al di là dell’aspetto naturalistico, ci preme sottolineare l’affiatamento che si è respirato in queste due giornate insieme e ci auguriamo che questo Parco abbia trasmesso qualcosa ad ognuno di voi.
Per chi volesse conoscere le impressioni di Gudrun sul Parco http://wilderness-society.org/wolf-tracking-in-national-park-foreste-casentinesi/
- serata in foresteria
- serata in foresteria
- serata in foresteria
- foto di gruppo davanti all'Eremo
- segni di presenza: tasso
- ad osservare i buchi lasciati dal picchio nero
- simpatiche presenze sullo 00
- Prato al Soglio
- segni di presenza: lepre
- la neve intonsa dà alla testa
- paesaggio incantato
- altra squadra di rilevatori
- il lato del bosco esposto al vento
- abeti bianchi e faggi
- scultura del vento
- segni di presenza: istrice
- alberi"vivi"
- Gudrun, biologa della European Wilderness Society, al confine della riserva integrale di Sasso Fratino
- (Gudrun è anche campionessa di sci di fondo!)
- segni di presenza: cinghiale
- il museo dell'Arte della lana di Stia
- al museo dell'arte della Lana
- al museo dell'arte della Lana
- al museo dell'arte della Lana
- al museo dell'arte della Lana
- percorso tattile
- al museo dell'arte della Lana
- dimostrazione di tessitura a mano
- la "cascata" dello Staggia
- le ricerche continuano a quote più basse
- finalmente una pista di lupo!
- esemplare di abete bianco
- licheni
- segni di presenza: picchi
- escremento di lupo con presenza di peli
- "pizza", come l'ha definita Gudrun: escremento del lupo che ha mangiato per primo, cibandosi delle parti molli della preda
- sentori di primavera
- predazione su cinghiali subadulti
- prime analisi dei risultati