Nonostante questa Primavera non sembri tale, la Natura fa il suo corso e anche gli anfibi sono di nuovo attivi. Ecco due foto di Salamandrina dagli occhiali (Salamandrina perspicillata Savi) scattate dal nostro amico e socio Marco.
Archivio mensile:Maggio 2013
Anteprima dell’uscita di sabato prossimo
Giro di perlustrazione al vivaio di Cerreta, dove andremo sabato prossimo. La visita è gratuita ed è possibile prenotarsi fino a mercoledì scrivendo alla nostro indirizzo info(chiocciola)crinalidilegno.it. Vi aspettiamo!
Aggiornamenti sul 18 maggio 2013
Nella visita saremo accompagnati dal personale dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino e/o dal personale Corpo Forestale dello Stato, che ci illustreranno i seguenti aspetti:
– ATTIVITA’ SVOLTA DAL VIVAIO
– CENNI STORICI
in particolare le colture relative a:
– “FRUTTI SCOMPARSI”
– “ARBUSTI E PIANTE AUTOCTONE”
– “RECUPERO DELL’ABETE BIANCO”
Al termine della visita (ore 11.30-12) in base alle condizioni atmosferiche e in base alla disponibilità del personale, potremo recarci in siti limitrofi di piante monumentali ed effettuare riconoscimenti arborei nel bosco.
Ore 13,30-14 Pranzo al sacco: se il tempo lo consente si mangia all’aperto altrimenti ci viene data la possibilità di mangiare in un locale all’interno del vivaio.
Nel pomeriggio verrà organizzata un’ escursione, cercheremo di individuare un percorso che ci consenta di non prendere la macchina o di fare solo un piccolo spostamento, anche in base alle condizioni atmosferiche.
Ore 18 Riunione dell’Associazione presso la sede del Parco, in via G.Brocchi a Pratovecchio
Ore 19,30 Cena presso l’Albergo Ristorante La Foresta a Stia. Prezzo prefissato, tutto incluso, euro 23 con menù di pesce (a chi non piace verrà servito la variante di terra)
ABBIAMO NECESSITA’ DI COMUNICARE AI RESPONSABILI DELLA VISITA E AL RISTORANTE IL NUMERO ESATTO DEI PARTECIPANTI, QUINDI VI CHIEDIAMO DI DARCI CONFERMA DELLA VOSTRA PARTECIPAZIONE PRIMA POSSIBILE E COMUNQUE ENTRO IL 15 MAGGIO SCRIVENDO ALLA CASELLA DI POSTA DELL’ASSOCIAZIONE info(chiocciola)crinalidilegno.it
Vi aspettiamo numerosi!!
INDICAZIONI PER RAGGIUNGERE IL VIVAIO FORESTALE DI CERRETA
Da Firenze prendere la strada per Pontassieve (SR 70) – Passo della Consuma, Poppi; da Poppi seguire le indicazioni per Camaldoli, oltrepassato l’abitato di Moggiona e Montanino girare a destra in direzione del vivaio di Cerreta.
Da Arezzo direzione Casentino Bibbiena (SR 71 Umbro-Casentinese), Subbiano, Rassina, Bibbiena; oltrepassato l’abitato di Bibbiena seguire le indicazioni per Camaldoli, oltrepassato Camaldoli girare a sinistra in direzione del vivaio di Cerreta.
Da Cesena prendere la E 45, uscire a Bagno di Romagna e seguire le indicazioni per il Passo dei Mandrioli, Badia Prataglia (SR 71 Umbro-Casentinese), oltrepassato il Passo dei Mandrioli e l’abitato di Badia Prataglia, in località Pian del Ponte girare a destra in direzione di Serravalle Camaldoli, oltrepassato Camaldoli girare a sinistra in direzione del vivaio di Cerreta.