Sta dando ottimi risultati il monitoraggio genetico del Lupo sul percorso a nord di Porciano in direzione Bocca Pecorina; in due controlli recentissimi il Vicepresidente ha trovato fatte molto fresche e prelevato campioni già inviati all’esame del DNA. Si tratta di una attività molto interessante e che dà un notevole aiuto concreto al Parco e al CTA del Corpo Forestale, quindi rinnoviamo l’invito a partecipare!
Pingback: Monitoraggio genetico del lupo: nuova uscita | Crinali di Legno – Associazione Amici del Parco delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna
Grazie a tutti quelli che si adoperano per la tutela e lo studio del lupo appenninico.
Cristiano Ceccucci
Guida Ambientale Escursionistica Marche
Ciao Cristiano, nel nostro piccolo cerchiamo di fare qualcosa per lo studio e la salvaguardia di questo meraviglioso animale.